Il codice fiscale è un codice personale attribuito dall’Agenzia delle Entrate per identificare il cittadino, italiano o straniero, nei suoi rapporti con gli Enti e le Amministrazioni pubbliche.
È obbligatorio per il compimento di alcuni atti di natura fiscale o notarile, per conferire procure, effettuare operazioni finanziarie riguardanti proprietà o beni mobili e immobili ubicati in Italia o per versare contributi in Italia.
Il Codice si compone di 16 caratteri che individuano cognome e nome del titolare, anno, mese e giorno di nascita, sesso e luogo di nascita.
Dal momento del suo rilascio, è valido per tutta la durata della vita del titolare.
Il Codice Fiscale non viene più inviato in formato tessera plastificata, salvo documentati motivi.
Inoltre, il numero del Codice Fiscale viene riportato sulla Carta d’Identità Elettronica.
-
MODALITÁ DI RICHIESTA PER I CITTADINI ITALIANI ISCRITTI IN AIRE
I cittadini italiani iscritti in A.I.R.E. possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del Codice Fiscale tramite il portale FastIT, seguendo la relativa procedura online.
In caso di problemi tecnici in fase di richiesta, inviare una email a consolare.johannesburg@esteri.it.
-
MODALITÁ DI RICHIESTA PER I CITTADINI STRANIERI
Le richieste di attribuzione possono essere presentate da cittadini stranieri residenti in questa Circoscrizione Consolare inviando una email all’indirizzo consolare.johannesburg@esteri.it, allegando:
- Modulo di richiesta correttamente compilato e firmato;
- Passaporto in corso di validità, coerente con i dati del certificato di nascita (per chi ne fosse sprovvisto, è ammessa la carta d’identità);
- Prova d’indirizzo in Sudafrica;
- Documentazione comprovante il motivo della richiesta.
In caso di richiesta per conto di un minorenne, oltre ai suddetti documenti dovranno essere presentati i documenti d’identità di entrambi i genitori.
Il richiedente riceverà il codice fiscale via email entro 7-10 gg lavorativi dalla ricezione della domanda, purché questa sia conforme.