Cliccare qui per informazioni su corsi di lingua italiana, studiare in Italia, borse di studio.
DICHIARAZIONE DI VALORE IN LOCO
La procedura di riconoscimento in Italia dei titoli di studio sudafricani, sia per il proseguimento degli studi (Scuola/Università), che per fini lavorativi, prevede da parte del Consolato d’Italia territorilmente competente il rilascio della “Dichiarazione di Valore in Loco”.
In tale documento, rilasciato esclusivamente a completamento del relativo ciclo di studio (es.: Bachelor, Master, etc.), il Consolato dichiara il valore dei titoli di studio/professionali conseguiti in Sud Africa con riferimento all’ordinamento locale.
La Dichiarazioni di Valore non corrisponde ad un certificato d’equipollenza o equivalenza.
Saranno poi le competenti Amministrazioni italiane (Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università e della Ricerca, Uffici Scolastici Provinciali, Università, ecc.) a dichiarare l’equipollenza dei titoli stranieri ad analoghi titoli italiani.
La Dichiarazione di Valore in Loco viene rilasciata gratuitamente solo se è finalizzata al proseguimento degli studi.
Possono usufruirne i cittadini stranieri, indipendentemente dalla residenza, e i cittadini italiani residenti all’estero in grado di dimostrare la propria residenza all’estero al momento della domanda (es.: iscrizione all’AIRE, intestazione e pagamento di utenze, estratto conto bancario) e allegare prova di iscrizione all’Università italiana.
CHI PUO’ RICHIEDERE LA DICHIARAZIONE DI VALORE?
I cittadini italiani e stranieri residenti nella circoscrizione consolare.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
I documenti obbligatori necessari dovranno essere scansionati e anticipati a mezzo posta elettronica all’Ufficio Scuola (scuola.johannesburg@esteri.it).
Una volta verificatane la conguità con i requisiti necessari, i documenti originali potranno essere consegnati, a mano o via corriere prepagato, presso il Consolato Generale, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
I documenti originali saranno restituiti al momento del ritiro, che dovrà avvenire presentandosi personalmente presso il Consolato Generale, previo appuntamento, o tramite corriere prepagato.
In alternativa, è possibile delegare una persona al ritiro, precisandone le generalità al momento della prenotazione. Tale persona dovrà presentarsi munita di documento di riconoscimento.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
- Modulo di richiesta debitamente compilato e firmato e copia di un documento di identità (passaporto o carta d’identità) in corso di validità;
- “Letter of Authentication of studies” relativa agli studi secondari. Per ottenerla, occorre rivolgersi a UMALUSI con il National Senior Certificate originale più una fotocopia. Per i National Certificates ottenuti prima del novembre 1992 occorre rivolgersi al Department of Basic Education.
- Se si intende ottenere in Italia un titolo accademico di secondo livello (Master Degree) e si è già in possesso di una Laurea, occorre contattare SAQA – the South African Qualifications Authority fornendo la pergamena di Laurea (o Diploma) originale e l’elenco, rilasciato dall’Università, degli esami sostenuti. SAQA legalizzerà il/i titolo/i di studio e rilascerà una lettera di “Verification of Studies”;
- Ottenute la “Verification letter(s)”, contattare DIRCO (Ministry of Foreign Affairs- Department of International Relations and Co-Operation) sezione Consolare/Legalizzazioni, spedire i documenti autenticati da SAQA e/o UMALUSI e chiedere una Apostille de L’Aja (“Apostille of the Hague”). Deve essere richiesta un’Apostille per ogni titolo accademico.
N.B.: NON verranno accettate Apostille rilasciate da altre istituzioni.
NON rompere/alterare in alcun modo il sigillo, o il documento non potrà essere accettato. - Recarsi presso un Traduttore Giurato accreditato presso questo Consolato Generale, per ottenere la traduzione del(i) titolo(i) accademico(i) (NON occorre tradurre le lettere di verifica degli studi o l’Apostille);
- Se si è in possesso di un titolo accademico ottenuto in Paesi che non siano sotto la giurisdizione di questo Consolato Generale, la relativa Dichiarazione di Valore dovrà essere richiesta presso le Autorità consolari italiane del paese in cui è stato conseguito il titolo e successivamente inclusa nella documentazione da consegnare a questo Consolato.
- I cittadini non italiani devono presentare prova di preiscrizione all’Università italiana effettuata sul portale Universitaly.
- In caso di richiesta per motivi di lavoro, ove applicabile, presentare prova di registrazione all’ordine professionale sudafricano (es.: HPCSA, SACE ecc…).
L’Ufficio Scuola è disponibile a fornire ulteriori informazioni e chiarire eventuali dubbi.
Ufficio Scuola
Tel +27 11 728 1392/3 ext. 2080
e-mail: scuola.johannesburg@esteri.it