Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Portale Prenot@mi – FAQ

  1. Quali servizi consolari sono prenotabili tramite il sistema Prenot@mi?

    Al momento i servizi attivi sono i seguenti:

Carta d’Identità Elettronica – C.I.E.

Passaporti

Patente di guida

Registrazione AIRE e cambio indirizzo

Cliccare sul servizio desiderato per le relative istruzioni. Per tutti gli altri servizi, si prega di contattare l’ufficio competente o consultare la pagina Servizi Consolari.

  1. Quali browser sono supportati dal sistema Prenot@mi?

    I browser compatibili con Prenot@Mi sono i seguenti: Google Chrome – versione 88 e superiori e Microsoft Edge. L’utilizzo di browser non supportati non garantisce la corretta fruibilità di tutti i contenuti del portale.

  2. Cosa fare in caso di errori?
    • utilizzare esclusivamente un COMPUTER fisso/portatile, NON smartphone o tablet;
    • cambiare browser;
    • attivare la modalità di “incognito” o “privata” del browser (ciò disabilita alcuni controlli web che possono bloccare le pagine);
    • cambiare la lingua del portale in alto a destra se si sta utilizzando un TRADUTTORE WEB e si riceve il messaggio “prenotazione fallita”.
  3. Quando vengono pubblicati nuovi slot per le prenotazioni?

    Il sistema mostra gli appuntamenti disponibili in un arco temporale di tre mesi. Gli appuntamenti disponibili sono evidenziati in verde.

  4. Come ottengo informazioni relative agli appuntamenti (modifiche, mancanza di disponibilità, ecc…)?

    Contattare direttamente agli uffici interessati. I riferimenti degli uffici sono elencati qui.

  5. Come mai non riesco a cancellare un mio appuntamento?

    È possibile cancellare un appuntamento solo se la richiesta non è stata già presa in carico. Nel caso in cui la richiesta sia già in fase di elaborazione, non è possibile cancellarla. In questi casi, la cancellazione può essere richiesta direttamente all’ufficio coinvolto. I riferimenti degli uffici sono elencati qui.

  6. Il mio account risulta bloccato. Come posso sbloccarlo?

    Molto probabilmente ciò è dovuto all’inserimento ripetuto di una password errata. Lo sblocco avviene automaticamente dopo 24 ore, quindi invitiamo a riprovare ad accedere solo una volta trascorso questo periodo di tempo, per evitare che l’errore si ripeta sistematicamente. Si prega, inoltre, di non utilizzare sistemi auto-fill ed inserire la propria password manualmente.

  7. Ho dimenticato la mia password di accesso. Come posso risolvere?

    Se non ricordate la vostra password, potete richiederne il ripristino cliccando su “Password dimenticata?” nella home page di Prenot@Mi.

  8. Ho bisogno di modificare alcuni dati del mio profilo ma il portale non me lo consente. Come posso fare?

    Ove vi sia necessità di modificare alcune informazioni dell’account Prenot@Mi, inviare una e-mail all’ufficio competente, che procederà ad effettuare le modifiche.

  9. Quando clicco su Prenota, non succede nulla. Come mai?

    Questo problema si verifica quando ci sono molte richieste simultanee di accesso allo stesso servizio (ad esempio, il servizio Passaporti). Per evitare che l’errore si ripeta sistematicamente, suggeriamo di cancellare la cache del browser e di effettuare i tentativi solo da un PC o da un portatile, anziché da uno smartphone o da un tablet.

Per ulteriori informazioni è possibile scaricare il manuale del portale Prenot@Mi dall’homepage del sistema di prenotazione.

In caso di ulteriori difficoltà di natura tecnica nell’utilizzo del sito, scrivere all’ufficio competente, fornendo l’indirizzo email utilizzato in fase di registrazione e una breve descrizione del problema, allegando anche i relativi screenshot.