Emergenza COVID-19. Limitazione Servizi Consolari
A causa dell’emergenza COVID-19, si informa che, a tutela della salute degli utenti e del personale, il Consolato Generale a Johannesburg limiterà l’accesso al pubblico da martedì 17 marzo 2020 fino a data da destinarsi. Saranno assicurati i servizi essenziali – previo appuntamento – e l’assistenza consolare per le emergenze. Si invita pertanto l’utenza […]
Leggi di piùAVVISO AI CONNAZIONALI – Utilizzo canali informatici o posta per trasmissione pratiche e documenti al Consolato Generale
Ai tempi del COVID-19, si ritiene opportuno rammentare ai gentili connazionali che molte pratiche consolari possono essere espletate a distanza, direttamente dalla propria abitazione o luogo di lavoro, senza la necessità di recarsi personalmente presso questo Consolato Generale d’Italia a Johannesburg. In particolare: – Tramite il portale FAST-IT è possibile richiedere l’iscrizione all’AIRE e il […]
Leggi di piùEmergenza COVID-19 in Italia. Coordinate bancarie per donazioni
Eventuali offerte di donazioni in denaro per far fronte all’emergenza epidemiologica in atto in Italia possono essere fatte affluiresul seguente conto corrente, indicando come causale “COVID19”: Banca Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Via del Corso, 226 – Roma Intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ. IBAN: IT84Z0306905020100000066387 BIC: BCITITMM Causale: COVID19 Vi ringraziamo […]
Leggi di piùCOVID – 19. Indicazioni per connazionali e stranieri alla luce delle ultime decisioni del Governo italiano per il contrasto e contenimento del coronavirus
A seguito dell’emanazione dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 e 9 marzo scorsi, si evidenziano di seguito le principali misure adottate per il contrasto e contenimento del virus Covid-19 in Italia: – è vietato ogni spostamento delle persone fisiche (sia all’interno del territorio nazionale, sia in entrata/uscita), salvo che per comprovate […]
Leggi di piùRINVIO REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020
Il Consiglio dei Ministri del 5 marzo 2020 ha stabilito il rinvio a data da destinarsi dello svolgimento del referendum costituzionale.
Leggi di piùCOVID-19 (Nuovo Coronavirus) – Controlli all’ingresso
Al fine di prevenire la diffusione del COVID-19 (nuovo coronavirus), le autorità del Sudafrica hanno intensificato i controlli negli aeroporti su tutti i passeggeri, soprattutto per chi proviene dalla Cina e dall’Italia. Tutti i viaggiatori saranno sottoposti sistematicamente a controlli della temperatura mediante scanner e saranno loro richieste notizie sull’itinerario e sul luogo di provenienza […]
Leggi di piùBando di Concorso – Premio Vivo d’Artre – Arti Performative
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa, e con la partecipazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBACT) – Direzione Generale Spettacolo, bandiscono la seconda edizione del Premio Vivo d’Arte – Arti performative, un concorso-premio annuale per giovani artisti al di sotto […]
Leggi di piùReferendum costituzionale 2020 – Elettori temporaneamente all’estero o in altra circoscrizione consolare
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di piùRINVIO ELEZIONI COMITES
Si informano i connazionali che ai sensi del c.d. Decreto Milleproroghe (art. 14, comma 3 del Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162), in deroga all’articolo 8 della legge 23 ottobre 2003, n. 286 e all’articolo 1, comma 323 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, le elezioni per il rinnovo dei Comitati degli Italiani […]
Leggi di piùReferendum Costituzionale 29 marzo 2020 – Esercizio opzione entro l’8 febbraio 2020.
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del referendum confermativo popolare relativo alla “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. I […]
Leggi di più