COMUNICATO STAMPA
ITALIAN DESIGN DAY
Giornata del design Italiano: “Italy & South Africa: a comparison on prospects and professional itineraries in Fashion Design”
Giovedì 2 marzo 2017, 18:00-20:00
Wits Art Museum, Corner Jorissen & Bertha Streets Johannesburg
Organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Johannesburg in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Triennale Milano e South African Fashion Week.
La tavola rotonda “Italy & South Africa: a comparison on prospects and professional itineraries in Fashion Design” è l’evento organizzato per il Sudafrica in occasione della Giornata del Design Italiano 2017. I temi principali che verranno affrontati durante la discussione sono le caratteristiche peculiari del sistema moda in Italia e Sudafrica, l’impatto che la globalizzazione ha sull’industria della moda e il ruolo dell’istruzione nella formazione del sempre crescente numero di addetti ai lavori. Il dibattito, moderato da Gianni Mariano, sarà seguito da un rinfresco.
Alla tavola rotonda parteciperà, per la parte italiana, la dott.ssa Nicoletta Morozzi, Fashion Project dell'Area di Fashion Design presso la Nuova Accademia Belle Arti NABA di Milano, la cui attività professionale si è svolta attraversando i campi della moda, del design e dell’arte, portandola a realizzare importanti progetti quali le mostre “Do-it-jibun-de” all’Atelier Muji di Tokyo e “Dritto-Rovescio” alla Triennale di Milano, oltre al progetto “Milano-Cina, una esperienza di design” che ha coinvolto la comunità sino-milanese di via Sarpi.
Per la parte sudafricana interveranno la dott.ssa Desiree N. Smal del Dipartimento di Fashion Design della University of Johannesburg e Lucilla Booyzen, direttrice della South African Fashion Week, vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il “Shoprite/Checkers woman of the year award” nel 2010 e creatrice di numerose iniziative volte allo sviluppo del settore in Sudafrica tra cui l’agenzia “The Fashion Agent” e il programma di formazione professionale per giovani stilisti “21 Steps to Retail”.
La Giornata Del Design Italiano è un’iniziativa promossa per la prima volta quest’anno dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e prevede nello stesso giorno oltre cento appuntamenti in tutto il mondo, con iniziative di promozione culturale ed economica sul design italiano. Il tema del design è da intendersi a 360° e permea diversi campi tra cui cultura, arte e filosofia, oltre ad essere sinonimo all’estero della qualità e creatività italiana.
Pretoria, 15.02.2017