Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Anagrafe (A.I.R.E)

 

Anagrafe (A.I.R.E)

grafica fast it

Per informazioni scrivere a consolare.johannesburg@esteri.it

Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.)


A norma della Legge 470 del 27 ottobre 1988 i cittadini italiani che trasferiscono la loro residenza da un Comune italiano ad una località estera devono iscriversi all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero) entro novanta giorni dall’immigrazione facendo richiesta all’ufficio consolare competente per la circoscrizione di immigrazione.

Come iscriversi all’A.I.R.E.


È sufficiente compilare il modulo di iscrizione disponibile sul portale FastIt (un modulo per ogni familiare italiano maggiorenne residente allo stesso indirizzo) insieme a copia dei seguenti documenti:

1. Passaporto italiano valido per ognuno dei membri della famiglia in possesso della cittadinanza italiana;

2. Prova della residenza in questa circoscrizione consolare tramite la produzione della copia di uno dei seguenti documenti: bolletta telefonica/elettrica, contratto d’affitto, contratto di lavoro, intestato al richiedente e/o ad un membro dei proprio nucleo familiare. Si raccomanda di verificare che l’indirizzo che appare sulla prova di residenza allegata sia corrispondente a quello indicato nel modulo di iscrizione. Si prega inoltre di fornire l’indirizzo postale oltre a quello residenziale con il CAP di zona.

N.B. Il cittadino residente all’estero deve comunicare tempestivamente a questo Consolato Generale ogni eventuale cambio di indirizzo, compilando l’apposito modulo ed allegando una prova di residenza nonchè la copia di un documento di identità. Si ricorda che va compilato un modulo per ciascun familiare italiano maggiorenne residente allo stesso indirizzo.

L'iscrizione all'A.I.R.E. è gratuita.

 


18