Richiesta di rimborso e liquidazione di titoli di risparmio postale
Si comunica qui di seguito la procedura da seguire e si forniscono i
moduli da utilizzare per la richiesta di rimborso e liquidazione di titoli di
risparmio postale (Buoni postali fruttiferi o a termine e libretti di risparmio
al portatore o nominativi) da parte dei connazionali residenti all’estero: A) L'intestatario del titolo di risparmio che ne
chiede il rimborso deve compilare due moduli:
1) il modello W14 buoni postali fruttiferi delle Poste Italiane S.p.A. (Allegato 1);
2) il modello di indicazione della forma di pagamento (Allegato 2), scegliando tra le due seguenti modalita':
a) assegno bancario Ente Poste indirizzato per posta al richiedente;
b) bonifico bancario diretto da parte Ente Poste sul Conto Corrente del
richiedente (specificare in questo caso, in maniera chiara e
leggibile, numero di Conto Corrente completo di intestazione, nome della Banca
e dell'Agenzia, Codice SWIFT e IBAN).
B) Gli altri documenti necessari sono:
- copia di un documento di identita' in corso di validita' piu' una fotocopia;
- copia del codice fiscale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate italiana;
- copia dei titoli originali (copia fronte-retro per i BPF e fotocopia della
prima pagina di intestazione del libretto e di quella contenente il
saldo per i Libretti di Risparmio). I Buoni Postali e/o i Libretti di Risparmio
Postale dovranno essere presentati in originale.
C) La firma del richiedente deve essere apposta in presenza di un funzionario
consolare e da quest'ultimo autenticata su entrambi i relativi
modelli a presentazione completa della domanda.
D) Qualora si riscontrassero difficolta' ad incassare gli assegni vidimati
emessi da Poste Italiane, l'interessato puo' richiedere l'accredito della
somma dovuta, a mezzo di bonifico bancario, mediante compilazione dell'apposito
modulo di richiesta.
E) In alternativa, per il rimborso dei titoli, l'interessato puo' procedere con
mandato ad un procuratore in Italia attraverso un atto di procura
speciale, redatto da un notaio locale o dal funzionario consolare abilitato,
dove dovranno comparire elencati, nell'ordine di emissione, i
relativi buoni e/o libretti postali e il loro ammontare.
F) Il richiedente dovra' inviare tutta la documentazione necessaria per il
rimborso (si consiglia per posta
registrata) al seguente indirizzo:
Poste Italiane - Divisione Bancoposta - Direzione Operazioni Servizio Risparmi
- Via di Torpagnotta, 2 - 00143 ROMA.
(19/06/2016)